Home Valle dell'Adige (Trento e Rovereto) Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno

Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno

by Francesco
Love Trentino - Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno

Abbiamo già raccontato le 10 cose imperdibili di questa perla del Trentino. Tuttavia, spesso, il primo assaggio comincia da una classica toccata e fuga. Con questo post vi suggeriamo un percorso di un giorno, alla scoperta di alcune ricchezze di uno dei centri storici più pittoreschi della regione. Rimarrete a bocca aperta e diventerà occasione preziosa per tornare ed approfondire le bellezze di questa città. Sai quali sono le cose imperdibili da vedere? Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno? 

Dall’antica porta della città per scoprire due scorci incantevoli

Casa dei turchi

La giornata comincia dal ponte più suggestivo della città, il ponte Formato. Di origine medioevale, si trova nei pressi dell’antica porta di accesso alla città. Ora non esiste più ma un grande affresco rimane come testimonianza. È qui che vi suggeriamo le prime due perle. Appoggiatevi al parapetto del ponte, con lo sguardo rivolto a valle del torrente Leno. Non sfuggirà la curiosa casa sulla sinistra con verande lignee intarsiate dal gusto arabeggiante. La chiamano “casa dei turchi” e non è difficile immaginare il perché, anche se dietro ci sono fascinose leggende legate alla seta ed ad un antico proprietario orientale.

Love Trentino - Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno
Antica “roza”

Prima di proseguire verso il cuore antico della città concedetevi una piccola deviazione in uno degli angoli più pittoreschi e meno conosciuti. Attraversate il ponte Forbato e imboccate a sinistra uno stretto vicoletto. Sembra non portare a nulla ma, dopo poche decine di metri, si apre uno scorcio cittadino impagabile. Siamo sotto al magnifico Castello di Rovereto, sede del prestigioso museo della guerra. Solo la visita di questo museo, specie per gli amanti dei castelli e della grande guerra, meriterebbe una giornata intera. Gettate poi lo sguardo in basso. Scorre il torrente Leno e, facendo attenzione, si può notare l’inizio di una delle antiche “roze”, con il suo canale, le paratie mobili e simpatici salti d’acqua.

Love Trentino - Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno
Chiesa di San Marco

Trekking urbano nel cuore medioevale della città

Torniamo sui nostri passi, percorriamo all’incontrario il ponte medioevale e ci addentriamo nel cuore della parte antica di Rovereto. Via della terra è l’antico percorso di collegamento tra le due piazze principali della città, la piazza del potere temporale con il pregevole Palazzo Pretorio e piazza San Marco, cuore del potere spirituale. Qui l’impianto delle mura antiche abbracciava il villaggio di casette stretto ai piedi del castello.

Oltrepassiamo l’imponente porta di San Marco, testimonianza viva della breve dominazione veneziana, e percorriamo via Rialto, ridiscendendo il conoide su cui è appollaiata la parte più antica. Rispetto a via della terra, che preserva un carattere più cupo, via Rialto è uno scrigno vivace di arti e mestieri.

Harry Potter a Rovereto

Love Trentino - Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno
Cappelleria Giovanni Bacca

Annusate l’aria e percepite la nuova atmosfera. Non più vicoletti e strade anguste ma un richiamo più evidente alla spaziosità. Sulla sinistra, è facilmente riconoscibile un’antica bottega.
Si tratta della cappelleria Bacca con un affaccio impreziosito da due splendide cariatidi realizzate da Fortunato Depero. Ancora oggi sono lì impettite ad osservare curiose lo struscio cittadino. Anche se non siete habitué del cappello entrate e respirate il profumo di antico. Gli arredi aiutano ma sembra proprio di viaggiare a ritroso nel tempo. Harry Potter qui avrebbe trovato, oltre alla bacchetta magica, anche il giusto cappello!

Scendiamo lungo la via per ritrovarci in un altro angolo pittoresco della città, piazza del Nettuno, anche detta delle oche. Piccolo anfiteatro cittadino dove antichi palazzi si affacciano e attività artigianali di prestigio, come la torrefazione Bontadi e il negozio di ombrelli, meritano una pausa. Prendiamo un buon caffè nella torrefazione più antica d’Italia e ci tuffiamo nel regno dei bottoni e delle cerniere lampo, dei gomitoli di lana e delle calze, della passamaneria e del filo da cucito. Che fascino che trasuda questa città!

Da Piazza Rosmini alla cupola del MART

Love Trentino MART – credit Trentino Sviluppo S.p.A., Tommaso Prugnola

Il tempo è volato ma ancora manca l’ultimo pezzetto del nostro viaggio. Imbocchiamo dalla fontana del Nettuno via Orefici per sbucare su Piazza Rosmini (notevole il palazzo Del Ben alla nostra destra), per dirigerci verso Corso Bettini. Stiamo percorrendo il grande viale settecentesco sul quale si affacciano splendidi palazzi come il Teatro Zandonai, Palazzo Alberti-Poja e Palazzo Fedrigotti. Sulla destra, un po’ nascosta, si apre una piazza, splendida e moderna. Una meravigliosa cupola in vetro ed acciaio, che richiama le linee del Pantheon romano, all’improvviso ci ricorda che a Rovereto immancabile deve essere la visita al Mart, lo splendido museo di arte moderna e contemporanea.

Qui si conclude il nostro percorso; Rovereto ci ha svelato una piccola parte della sua anima.

Cosa Vedere a Rovereto in un Giorno è solamente un primo assaggio. Se desiderate approfondire le bellezze nascoste e quelle più proposte dalle guide turistiche vi consigliamo altri due post.

Rovereto Città della Seta, alla scoperta degli antichi splendori

Cosa Vedere a Rovereto : i Must Imperdibili!

Dove Dormire

Ti consigliamo un’ospitalità nel cuore del Trentino presso l’Ostello Città di Rovereto. Le camere, tutte con bagno privato, sono di varia tipologia, dalla singola alla camera per famiglie. Prima di prenotare scrivici via WhatsApp per avere il codice PROMO ed aver diritto ad uno sconto ed un piccolo presente al tuo arrivo in Ostello!
Per info scrivici anche su WhatsApp

Via delle Scuole, 18 – 38068 – Rovereto (TN)
Tel. +39 0464 486757
www.ostellorovereto.it

Love Trentino - Ostello Città di Rovereto
0 comment
0

Potrebbero interessarti anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More