Home Garda Trentino Anello di Predabusa, sulle tracce della Grande Guerra

Anello di Predabusa, sulle tracce della Grande Guerra

by Riccardo
Anello di Predabusa LoveTrentino (credits Riccardo Pasquazzo)

E’ stato appena terminata la rimessa in pristino di un interessante quanto panoramico tratto delle linee austroungariche del Monte Corno. La trincea segue l’andamento della cresta del Monte Corno e si trova lungo il sentiero che si snoda partendo dal parcheggio “Coel” di Nago lungo la dorsale, fino ad arrivare sulle più elevate zone fortificate di Predabusa.

Il sentiero che sale da Nago

Percorsi a portata di tutti

Volendo, il percorso può essere diviso in tre parti a seconda della “gamba”, ovvero dell’allenamento. Ci si può già fermare al castagneto, presso il quale già di notano nel bosco vicino alcune fuciliere. Se si vuole poi si può salire ulteriormente raggiungendo la Busa dei Capitani e la zona delle Tre Croci, dove ammireremo le prime trincee e fortificazioni. Il tratto appena rinnovato è quello ultimo e più elevato, che ci invita a salire ed esplorare le trincee ( e relative retrovie) di Predabusa.

Un tuffo nel passato a Predabusa

I soldati dimoravano quassù tutto l’anno, e molti erano i loro compiti e le loro necessità. E’ interessante notare come molte e diversamente dirette fossero le trincee scavate. Ad esempio alcune erano rivolte per proteggere la valle della Sarca verso Arco. Altre avevano come obiettivo la difesa del fronte verso il Monte Baldo e il lago di Loppio, ma anche Nago e il possibile arrivo del nemico (gli italiani, in questo punto) dal lago. Salendo a Predabusa troveremo pannelli esplicativi che ci riporteranno indietro a quei tempi, grazie a degli ottimi disegni. Si possono trovare scene di soldati in postazioni di tiro nelle zone delle trincee, si possono osservare metodi di segnalazione con fanali per inviare messaggi luminosi. Possiamo però osservare scene più quotidiane come il funzionamento della cucina, di cui vediamo ancora la fondamenta e gli “stoi”, antri scavati nella roccia dove venivano conservati alimenti e munizioni.

  • Anello di Predabusa LoveTrentino (credits Riccardo Pasquazzo)
  • Anello di Predabusa LoveTrentino (credits Riccardo Pasquazzo)
  • Anello di Predabusa LoveTrentino (credits Riccardo Pasquazzo)

Luoghi di grande fascino in tutte le stagioni

Le note positive non si fermano qui. Grazie alle quote modeste, questi percorsi sono di fatto praticabili pressoché tutto l’anno, tranne ovviamente nei momenti di gelo più intenso o in caso di nevicate. Tutti questi luoghi inoltre possiedono un valore aggiunto che li distingue da altri manufatti simili, ovverosia il panorama sul Lago di Garda, visibile fino alla riva sud che si può osservare nei giorni in cui l’aria è più limpida. Eccezionale!

Anello di Predabusa LoveTrentino (credits Riccardo Pasquazzo)

Il ritorno a valle può essere compiuto tornando per lo stesso sentiero, oppure dalle Tre Croci scendendo verso la piazzola dell’elicottero con i serbatoi antincendio e da lì sul sentiero per Nago oppure, più sotto, tenendosi a sinistra per la località località San Tomè. Da qui si prende la ripida strada asfaltata che ci ricondurrà verso il paese di Nago, di cui vi invitiamo ad esplorare anche il monte Altissimo e la zona delle Busatte, con il meraviglioso sentiero “Busatte – Tempesta”. Ma questa è un’altra storia… e ve la racconteremo un’altra volta.

Partenza per tutti i percorsi: parcheggio Coel

ANELLO 1 CASTAGNETO
Segnavia sentieri: andata SAT 0637, poi ritorno su sentiero per Nago che scende dalla piazzola per elicottero sopra castagneto, direttamente oppure proseguendo verso sinistra su strada San Tomè
Lunghezza: circa 3 km
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore (in totale)
Altitudine: tra 220 e 400 m s.l.m.
Famiglie: 👶👶
Pet friendly: 🐶🐶🐶
Stagione ideale: 🌺🌞🍂❄️

ANELLO 2 BUSA DEI CAPITANI – -TRE CROCI
Segnavia sentieri: andata SAT 0637, poi seguendo indicazioni per Busa dei Capitani e facendo attenzione a deviare a destra sul sentiero che porta allo Stützpunkt Perlone. Ritorno verso il castagneto come sopra.
Lunghezza: circa 5 km
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore (in totale)
Altitudine: tra 220 e 600 m s.l.m.
Famiglie: 👶👶
Pet friendly: 🐶🐶🐶
Stagione ideale: 🌺🌞🍂❄️

ANELLO 3 PREDABUSA
Segnavia sentieri: andata SAT 0637, superando lo Stützpunkt Perlone fino a trovare le prime tabelle esplicative dei siti di Predabusa ( 8 in tutto). Ritorno verso il castagneto come sopra.
Lunghezza: circa 7 km
Tempo di percorrenza: ca. 5 ore (in totale)
Altitudine: tra 220 e 800 m s.l.m.
Famiglie: 👶👶
Pet friendly: 🐶🐶🐶
Stagione ideale: 🌺🌞🍂❄️

0 comment
0

Potrebbero interessarti anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More