Avete mai sentito parlare del sentiero Busatte-Tempesta? Molto probabilmente sì. Da quando nel 2003 questo percorso è stato creato grazie alla Provincia Autonoma di Trento e ai fondi del Piano di Sviluppo Rurale europeo, centinaia di migliaia di persone si sono immerse in questo angolo idilliaco ad ammirare tramonti su una passeggiata che per ampi tratti è… sospesa nel vuoto!
Un grande progetto
Al momento in cui scriviamo, c’è un progetto che prevede entro fine 2021 la costruzione di un percorso in riva al lago di Garda che coprirà la tratta Torbole – Tempesta, parte di un più ambizioso tracciato che permetterà di passeggiare attorno a tutto il lago in pista ciclopedonale. Fino ad allora il sentiero Busatte – Tempesta resterà l’unico collegamento pedonale che parte dal paese di Torbole ed arriva alla località Tempesta al confine della provincia di Trento. Chi percorre il sentiero sappia che dovrà tornare dalla stessa strada per cui è venuto, oppure prendere l’autobus alla fermata di Tempesta.

Il percorso
Il sentiero è molto utilizzato ma ci sono dei periodi in cui è possibile godere appieno del panorama quasi in solitaria, specialmente in inverno. Parcheggiata la macchina al parco delle Busatte, il sentiero di snoda con breve rampa in pendio per poi diventare pianeggiante. Alcune finestre panoramiche aperte nella fitta vegetazione mediterranea del luogo permettono una sguardo verso la sponda nord del lago.

Un sentiero che garantisce emozioni!
E veniamo alla parte più spettacolare di questo sentiero. Quasi senza preavviso, dinanzi a noi troveremo la prima di tre rampe di scalini ancorati alla parete rocciosa, per un totale di 387 piccoli brividi sospesi sul vuoto, a volte separati da passerelle, con una vista spettacolare sulla parte sud del lago. Il sentiero poi vi porterà, attraverso la “scorciatoia” indicata con i segnavia – oppure attraverso la strada forestale – alla fermata del bus in località Tempesta, che così come Torbole deve il suo nome alle violente perturbazioni che in estate possono manifestarsi in queste località.

Questi luoghi sono stati teatro per molti secoli di battaglie per il dominio del territorio, ma certamente la più famosa è quella condotta contro il Regno Lombardo – Veneto dalla Serenissima Repubblica di Venezia, quando decise che avrebbe sorpreso il nemico alle spalle facendo passare la sua flotta via terra. Ma questa è un’altra storia… e ve la racconteremo un’altra volta.
Partenza: parcheggio Parco Busatte
Segnavia sentieri: Garda Trek Medium
Lunghezza: circa 5 km (solo andata)
Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore (in totale)
Altitudine: tra 160 – 200 e 80m s.l.m.
Famiglie: 👶👶
Pet friendly: 🐶(scale in griglia metallica)
Stagione ideale: 🌺🍂❄️