Home Valle dell'Adige (Trento e Rovereto) Jurassic Park, Orme dei Dinosauri in Trentino

Jurassic Park, Orme dei Dinosauri in Trentino

by Francesco

Allacciate le cinture perché la macchina del tempo è in partenza con destinazione impostata sul Giurassico! Proponiamo una gita preistorica alla scoperta di un geo-sito tra i più suggestivi d’Italia. Siete pronti a partire alla scoperta di antiche Orme dei Dinosauri in Trentino? Il viaggio nel tempo ci porta a circa 200 milioni di anni fa. Siamo all’inizio del Giurassico ed i paesaggi di quest’area del Trentino erano certamente molto diversi da come li vediamo oggi. Andiamo a scoprire assieme il più grande giacimento scoperto in Italia di impronte fossili di dinosauro.

Origini della scoperta, un po’ per caso

Love Trentino - Orme dei Dinosauri in Trentino

Siamo a circa 500 metri s.l.m. lungo il lato occidentale del Monte Zugna. Sembra di essere sulla Luna. Il colatoio molto ripido presenta, infatti, lastroni di roccia, massi enormi, scarpate e tracce di frane di epoche antichissime: sono i famosi Lavini di Marco, citati anche da Dante nella Divina Commedia.  Le Orme dei Dinosauri vengono scoperte all’inizio degli anni Novanta del Novecento. In un tardo pomeriggio di una giornata primaverile del 1990, Luciano Chemini, un appassionato geologo roveretano, scorge delle buche profonde sui lastroni di calcare grigio. Nota particolari simmetrie ed ha una felice intuizione: che i dinosauri fossero stati antichi abitanti di queste zone lagunari? Aveva appena fatto la scoperta incredibile delle Orme dei Dinosauri in Trentino!

Come doveva essere il Trentino meridionale 200 milioni di anni fa?

Grande laguna preistorica

Love Trentino - Orme dei Dinosauri in Trentino

I ripidi lastroni rocciosi rappresentano quello che rimane, allo stato fossile, di una grande laguna che delimitava l’enorme mare preistorico della Tetide. Infatti, l’attuale Valle dell’Adige ed i monti circostanti apparivano come una vasta piana sabbiosa. In quest’area un bellissimo mare tropicale si allungava accanto a spiagge e piane sabbiose. I simpatici dinosauri scorrazzavano in libertà ed oggi è possibile tornare indietro nel tempo alla ricerca delle loro centinaia di impronte!

Come arrivare

Love Trentino - Orme dei Dinosauri in Trentino

Da Rovereto seguire le indicazioni per il Sacrario Militare (Ossario di Castel Dante). Proseguire per circa 4 km lungo la Strada degli Artiglieri. Poco prima del parcheggio presso la baita degli Alpini, sulla destra, parte una strada sterrata lungo la quale si viene accompagnati nel viaggio a ritroso nel tempo con tavole in pietra naturale che raccontano con testi ed immagini la storia geologica di questa parte di Trentino. Dopo circa 30 minuti di passeggiata, si raggiunge la postazione principale dalla quale ammirare le Orme dei Dinosauri.

I nostri consigli di visita “speciali”

DAI DINOSAURI ALLA GRANDE GUERRA – giunti al punto di osservazione principale delle orme, anziché tornare indietro sullo stesso percorso, proponiamo di chiudere l’anello rientrando dal sentiero posto più in alto. Il giro si chiude sulle postazioni italiane della prima guerra mondiale. Proprio in una di queste caverne fu catturato l’irredentista Damiano Chiesa e lì si trova anche un grande ed originale cannone. Chissà che rumore assordante doveva esserci quando bombardavano le linee dei soldati austriaci!

NOVITA’ 2021 – all’ex asilo di Borgo Sacco di Rovereto, fino al 26 settembre 2021, occasione imperdibile per ammirare i giganteschi dinosauri dell’Era Mesozoica e tante altre specie vissute in un arco di tempo di 300 milioni di anni. La mostra dal titolo esplicativo “Dinosauri in carne e ossa” presenta spettacolari ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri e di altri animali preistorici. E’ presente anche una sezione multimediale a cura del Muse di Trento dedicata alle orme fossili dei Lavini di Marco.

Tips

Parcheggio: 🅿️ Gratuito presso la Baita degli Alpini

Lunghezza: ca. 4 km

Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (in totale)

Dislivello+: ca. 100 m

Periodo consigliato: 🌺🍂 (speciale il periodo autunnale)

Dog-friendly: 🐾🐾 🐾

Spot Fotografico: 📸

📍 CLICCA QUI per impostare Maps ed arrivare direttamente al punto di partenza

0 comment
0

Potrebbero interessarti anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More