Home Valle dell'Adige (Trento e Rovereto) MART, meravigliosa struttura architettonica a servizio dell’arte

MART, meravigliosa struttura architettonica a servizio dell’arte

by Francesco

20.000 opere tra dipinti, disegni, incisioni e sculture

150 anni di storia dell’arte

cupola in vetro ed acciaio (1300 mq di superficie con un’altezza di 25 m per un diametro di 40)

Inaugurato il 15 dicembre 2002

Futurismo, Novecento, Metafisica, Astrattismo, Arte Povera, Arte Concettuale

Di cosa stiamo parlando? Parliamo di un geniale esempio di museo dal respiro europeo. Dal 2002, anno di inaugurazione, la città di Rovereto diventa preziosa cornice per il Mart, fiore all’occhiello italiano ed europeo.

Percorso di emozioni fuori e dentro il MART

La nostra passeggiata parte da Corso Angelo Bettini. Si percorre questo maestoso viale, partendo dal cuore storico di Rovereto. Consigliamo di arricchirsi immaginando di essere su una carrozza settecentesca ed ammirare, con lo stesso punto di vista antico, i più bei palazzi nobiliari della Rovereto settecentesca. Giunti all’altezza di una grande giardino, improvvisamente, sulla destra, si apre un’ampia promenade di acceso alla grande piazza. La struttura architettonica si presenta elegante e maestosa. Una bellissima cupola di vetro e acciaio fa ammirare il blu del cielo, esaltato dal contrasto con il giallo della pietra di Vicenza (tra le preferite dello stesso Andrea Palladio) usata per ricoprire le parti esterne dell’edificio. Se l’archistar Mario Botta voleva richiamare la più bella cupola di tutti i tempi, il Pantheon di Roma, bisogna ammettere che le emozioni nell’agorà del Mart sono molto simili. E dobbiamo ancora entrare!

Gli interni del MART (acronimo che sta per Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) sono eleganti, funzionali e ben organizzati: un ampio e luminoso foyer dove sono collocati biglietteria, bookshop, guardaroba, ed, al centro, le scale per l’accesso ai piani. Non vogliamo proporre paragoni azzardati, tuttavia, la prima impressione, affacciandoci all’ampio giro scale che conduce ai piani delle esposizioni, è di una certa similitudine architettonica alla magnifica struttura elicoidale del Guggenheim di New York. Si tratta semplicemente di una percezione però le emozioni di questa luce naturale che filtra dall’alto e che si irraggia sulle grandi pareti bianche sono preambolo di grandi tesori da portare a casa. La trepidazione cresce; saliamo subito nel cuore di questo gioiello.

Love Trentino - MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

Collezioni

Una ricchissima collezione permanente, che viene presentata con rotazioni periodiche delle opere, si alterna a meravigliose temporanee. La permanente conta tra le sue meraviglie opere straordinarie di Balla, Morandi, Depero, Casorati, Boccioni, de Chirico e Carrà. Nella storia del museo sono diverse le temporanee che hanno avuto grandi protagonisti come Antonello da Messina, Caravaggio e Segantini. Tuttavia, anche le frequenti cosiddette minori hanno sempre un’attenzione nella cura e negli allestimenti che mai capita di uscire dal museo insoddisfatti. Il secondo piano presenta alcuni affacci vetrati meravigliosi sulla piazza sottostante alla cupola vetrata e al giardino pensile delle sculture.

Fanno parte del Mart anche la Casa d’Arte futurista Depero e la Galleria Civica di Trento. Il consiglio per un tuffo nella grande arte italiana ed internazionale è l’acquisto del biglietto cumulativo (euro 14).

I nostri consigli di visita “speciali”

Alfio Ghezzi al MART – di recente lo chef stellato trentino si apre a nuove interpretazioni dell’arte contemporanea nel suo bistrot. Bere un caffè o, meglio, apprezzare i suoi piatti arricchiscono ulteriormente il percorso museale.

Bookshop – spesso grandi e piccoli musei allestiscono “angoli souvenir” con paccottiglia di cattivo gusto. Il bookshop del MART, invece, propone un’ampia e ricca scelta di libri e volumi di grande valore. Vale la pena almeno curiosare!

Visita a Rovereto – Non tutti amano l’arte moderna e contemporanea ma per apprezzare il valore storico di Rovereto rimane comunque imperdibile almeno la visita al “contenitore”. Per questo passeggiare sotto la cupola MART e curiosare sul Giardino delle Sculture, la terrazza pensile che espone in maniera permanente alcune grandi opere, non vi lasceranno insoddisfatti.

Tips

Love Trentino - MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

Parcheggio: 🅿️ “Mart” ad euro 0.80/h (lato Nord del museo)

Audioguida: per vivere al meglio la MART-Experience

Sbarrierata: ♿ ♿ ♿

Family-friendly: 👶👶👶 (ben fornito angolo babymart 0-12)

Spot Fotografico: 📸📸 (imperdibile lo scatto della cupola)

CLICCA QUI per impostare Maps ed arrivare direttamente al punto di partenza

Ringraziamo per la splendida immagine di copertina: Trentino Sviluppo S.p.A., Tommaso Prugnola, “Ragazza nella piazza del Mart”

0 comment
0

Potrebbero interessarti anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More