Riva del Garda non è un grande centro abitato, anzi fra i centri attorno al Lago di Garda è abbastanza ridotto in fatto di estensione. Originatosi come porto di dogana per le tasse sui beni scambiati dalle diverse comunità sorte attorno al lago, divenne coi secoli grande centro di intrecci commerciali e principale accesso nel Principato di Trento. Nel suo apparentemente piccolo territorio possiede una incredibile quantità di luoghi , esperienze e possibilità di intrattenimento che definire straordinaria non è ancora sufficiente! Qui vogliamo elencarne per voi almeno cinque (ma sono molte di più!).
Siete pronti a scoprirli assieme a noi?
1. La strada del Ponale


Ideata nel 1861 dall’ingegnere Giacomo Cis, questa impressionante opera della volontà umana connetteva per la prima volta la valle di Ledro con Riva del Garda senza dover usare barche o passi di montagna, facilitando enormemente i commerci e le comunicazioni. Ora chiusa al traffico e percorribile solo a bici e pedoni, è’ quasi interamente scavata nella roccia a picco sul lago e regala ai turisti degli scorci magnifici su Riva del Garda e sulla costa est. Di vitale importanza durante il primo conflitto mondiale, divenne la sede di un’imponente serie di opere di difesa della linee di confine, in parte tuttora visibili e visitabili. Un’ottava meraviglia del mondo!
2. Il monte Brione
Così chiamato sebbene sia alto solo 376 metri sul mare e si elevi dalla pianura per 310 metri, è uno scrigno di meraviglie naturali e non solo. Durante i decenni che precedettero lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, fu dotato di una fitta rete di protezioni, a cominciare dal porto alla base della collina, continuando con tre forti di notevoli dimensioni sparsi lungo la cresta. Un bellissimo sentiero ripercorre le trincee, regalando bellissimi scenari aerei sul lago e inoltrandoci nella parte sommitale della collina troveremo un’area protetta, un biotopo dove gli uccellini nidificano lontano dalle carabine a pallini e dove la foresta di lecci si perpetua al riparo dal disturbo antropico. Merita una gita!
3. Ascensore panoramico e Bastione di Riva del Garda



Il moderno ed affascinante ascensore in vetro che ci porta verso l’alto riprende l’idea ed il tracciato seguiti dalla seggiovia che dagli anni ’50 agli anni’80 del secolo scorso portò rivani e turisti a godere dall’alto della vista meravigliosa sul centro di Riva del Garda. Una volta in cima, ci accolgono il recentemente restaurato ristorante e soprattutto la imponente mole della torre di guardia ( detto dagli abitanti “il Bastione”), voluto dalla Serenissima e costruito attorno al al 1507 e il 1508, successivamente distrutto nel 1702 dal generale Vendôme. Si può poi scendere agevolmente lungo la strada storica che conduceva armi e rifornimenti dal porto fino alla guarnigione dei soldati veneziani. Da vedere!
4. Punta Larici
Nella piccola frazione di Pregasina si trova un luogo magico, sul confine del Trentino. Un balcone che nulla ha da invidiare a certi scorci sui fiordi norvegesi di cui si sente parlare spesso. Situata sui monti a sud del paese, la Punta Larici permette di godere di una visuale sul Garda a 180°: scende ripidissima fino al lago con i suoi 907 metri sul livello del mare ed è un luogo di grande fascino da godere in ogni stagione. Se arriverete fino al bordo, preparatevi: è uno scenario che regala una scarica di adrenalina pura!
5. Il monte Rocchetta
Detto dagli abitanti semplicemente “La Rocchetta”, è uno scrigno di meraviglie da eplorare. Su di essa troviamo il già citato Bastione e la strada del Ponale, Ma salendo altre particolarità colpiranno la nostra attenzione. Città di soldati della Prima Guerra Mondiale scavate nella montagna, muri di roccia a strapiombo sul lago, ville ora diroccate costruite sulla montagna appositamente per gli alti gradi dell’esercito, vie ferrate di grande impatto. Anche qui, domina su tutto un’area protetta che si estende anche alla valle di Ledro in forza di rarità botaniche che si possono trovare solo in questa zona del Garda. Eccezionale!
Clicca qui per leggere il nostro articolo sul Monte Rocchetta…
Ma Riva del Garda non finisce qui!
Vi abbiamo fatto venire voglia di esplorare Riva del Garda ed il suo territorio? Ne siamo entusiasti quanto voi, è un posto meraviglioso. Queste cinque possibilità, questi cinque suggerimenti non sono che l’inizio di una grande quantità di eventi, posti, vedute e scorci da scoprire. Ma questa è un’altra storia… e ve la racconteremo un’altra volta.