Home Valli Giudicarie e Chiese A caccia di draghi: Lago di Nambino

A caccia di draghi: Lago di Nambino

by Francesco
Love Trentino - Lago di Nambino (credits Francesco Serafini)

In tempi lontani maestosi draghi popolavano le valli alpine. Uno tra i più belli e vanitosi viveva proprio sul fondale del lago di Nambino. È una leggenda o ancora oggi si possono ritrovare antiche tracce di Sarpantaz, il drago di Nambino? Venite con noi al Lago di Nambino a caccia di draghi!

L’antica draghessa Sartanpaz e la leggenda del Lago di Nambino

La leggenda racconta di un drago che viveva nelle acque non molto profonde del Lago di Nambino, nutrendosi di alghe e pesci. Draghessa placida e un po’ timida, di tanto in tanto emergeva dai fondali per cibarsi dell’erba sul lungo lago. Tutto trascorreva normalmente finchè un giorno, inaspettatamente, la draghessa divorò due pecore, un vitello ed il pastore. La notizia si diffuse velocemente nelle valli circostanti. Solo due cacciatori si fecero avanti per vendicare l’uccisione. Giunti sulle rive del lago i cacciatori trovarono la draghessa raggomitolata e dormiente su un grande sasso. La finirono a colpi di fucile scoprendo, nascosto tra le zampe, un grande uovo. Solo allora fu evidente che il vero motivo dell’uccisione di animali e pastore era stato probabilmente per difendere l’uovo. I cacciatori vennero ricompensati per la liberazione dal drago e, con gli anni, la cronaca divenne la leggenda del drago “Sartanpaz” del lago di Nambino.

  • Love Trentino - Lago di Nambino (credist Francesco Serafini)
  • Love Trentino - Lago di Nambino (credist Francesco Serafini)

Passeggiata da Malga Patascoss al Lago di Nambino

L’escursione non è impegnativa ed è sufficiente anche una mezza giornata. Siamo a Malga Patascoss, ad ovest di Madonna di Campiglio, regina delle Dolomiti. Il percorso verso il Lago di Nambino è molto bello ed adatto per la sua facilità anche a famiglie con bambini. Non passegginabile ma con un comodo zaino porta-bimbi è facilmente affrontabile anche con piccoli non camminatori. Il Lago di Nambino fa parte del noto giro dei 5 laghi di Madonna di Campiglio. Il sentiero è piacevolmente immerso nel verde ed è un continuo e piacevole saliscendi.

Il fascino del tracciato è legato all’atmosfera fiabesca. Radici nodose, rami frondosi e grandi massi ci accompagnano nel percorso, diventando per i più piccoli simpatici punti di appoggio per saltellare avanti e indietro. Il bosco circostante è rigoglioso e, se nella giusta stagione, ricco di mirtilli e lamponi. La durata di circa 45 minuti vola via assaggiando i piccoli frutti, cercando i profumi più inebrianti e rincorrendo i bambini che immaginano storie fantastiche di folletti, draghi ed eroi.

Terminato il sentiero nel bosco si apre, all’improvviso, l’anfiteatro meraviglioso del lago di Nambino. Difficilmente con semplici parole si riesce a descrivere questo piccolo angolo di paradiso. Freschi praticelli lungo lago ideali per pic-nic, colori meravigliosi che si riflettono nelle acque, un pittoresco rifugio che sembra uscire da un quadro impressionista, le cime bianche delle Dolomiti che si specchiano da lontano, il gracidare felice delle ranocchie sono solo alcuni degli ingredienti per qualche ora di spensieratezza e felicità. Se poi all’improvviso spuntasse dal fondo del lago o da una delle cime la draghessa di Nambino il panorama delle emozioni sarebbe davvero indimenticabile. Ma anche solo riempire gli occhi di questa bellezza fa tornare a casa con una rinnovata carica di bellezza ed energia! Ai più piccoli fate scoprire il grande sasso dove i cacciatori della leggenda trovarono la dragonessa addormentata!

In breve come arrivare e info importanti

Parcheggio: 🅿️ presso malga Patascoss (guarda su maps)
Segnavia sentieri: SAT B06
Lunghezza: circa 2 km, sola andata (tempo di percorrenza circa 45 minuti)
Altitudine: da Malga Patascoss (1.727 metri s.l.m.) al Lago di Nambino (1.767 metri s.l.m.)


Famiglie: 👶 👶 👶
Pet friendly: 🐶 🐶 🐶
Stagione ideale:🌸☀️🍂

📍 CLICCA QUI per impostare Maps ed arrivare direttamente al punto di partenza

0 comment
1

Potrebbero interessarti anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More