Non fosse per le enormi tubazioni che si allungano a fianco dell’edificio e lungo la schiena della montagna, certamente non penseremmo che si tratti di una centrale idroelettrica. Adagiata lungo il fianco della montagna, la Centrale Idroelettrica di Riva del Garda si specchia con maestosità nelle acque del lago di Garda. Si trova a pochi metri dal centro storico dell’omonima cittadina del Garda trentino.
Non sempre una grande opera di ingegneria industriale può vantare un vestito monumentale così bello. L’edificio, infatti, fu progettato dall’architetto Giancarlo Maroni, celebre soprattutto per aver realizzato il “Vittoriale degli Italiani”, residenza di Gabriele d’Annunzio a Gardone. Nel primo dopoguerra, Maroni fu uno dei protagonisti della ricostruzione di Riva del Garda.

Dal blu dell’acqua dei laghi trentini all’energia pulita

In Italia, il Trentino, grazie alla sua abbondanza di laghi, è uno dei maggiori produttori di energia pulita. La visita guidata alla Centrale Idroelettrica di Riva del Garda conduce nelle viscere della montagna, alla scoperta del viaggio affascinante che trasforma la forza dell’acqua in energia per le nostre case. Perfettamente inserita nella maestosità della facciata principale dell’edificio, l’entrata del percorso avviene attraverso un grande portone in legno. Ai bambini sembra l’entrata alla caverna di Batman ed effettivamente, se dal grande portone o dal successivo tunnel sotto alla montagna uscisse la batmobile, non si resterebbe meravigliati. Indossati caschetti e mantelline ci addentriamo lungo il percorso dove, con semplicità ma accuratezza di particolari, la guida ci mostra le parti più profonde della centrale.


La visita guidata si sviluppa tra itinerari inediti, tra simulazioni interattive, originali allestimenti multimediali e specifici percorsi pensati anche per i bambini. Le due ore di visita volano veloci ed il termine della visita si trova sulla panoramica terrazza dalla quale è possibile ammirare il lago di Garda da un punto di vista meno scontato.
Bellissima la vecchia stanza del comando dove la simulazione della voce dell’originario computerone fa rivivere alcune situazioni proprio come dovevano accadere fino a qualche decennio fa. Ora i comandi centrali avvengono da remoto ma l’atmosfera ricreata è davvero molto suggestiva!

Info Utili
Parcheggio: 🅿️ “Monte Oro” a Riva del Garda
Spot Fotografico: 📸📸 (imperdibile lo scatto dalla terrazza)
CLICCA QUI per impostare Maps ed arrivare direttamente al punto di partenza